Le migliori serie Netflix da guardare subito

 Le migliori serie Netflix da guardare subito

Kenneth Campbell

Se siete appassionati di serie, allora sapete già che Netflix è diventata la piattaforma principale per l'intrattenimento on-demand. E se siete arrivati a questo post è perché vorreste qualche indicazione sulle migliori serie presenti sulla piattaforma. Per questo motivo, abbiamo stilato una lista, che secondo la valutazione degli stessi utenti, sono le 12 migliori serie su Netflix.

1. Black Mirror

Black Mirror è una serie britannica di fantascienza creata da Charlie Brooker. Ogni episodio presenta una storia a sé stante che affronta temi contemporanei legati alla tecnologia e alla società, come la sorveglianza, la privacy e l'impatto dei media sulla vita delle persone. La serie è nota per la sua narrazione complessa e per la sua capacità di prevedere le tendenze tecnologiche future. Black Mirror è una serie di fantascienza che si basa su una storia di fantascienza.Mirror è considerata una delle migliori serie di fantascienza mai prodotte e ha ricevuto il plauso di critica e pubblico.

2. Breaking Bad

Breaking Bad è considerata una delle migliori serie di Netflix di tutti i tempi

Guarda anche: Un fotografo rivela 20 semplici idee per realizzare foto straordinarie

"Breaking Bad" è una serie televisiva drammatica che segue le vicende di un insegnante di chimica del liceo che, dopo aver scoperto di avere il cancro, decide di produrre e vendere metanfetamina per garantire la sicurezza economica della sua famiglia dopo la sua morte. La serie è apprezzata per la trama avvincente e i personaggi complessi ed è considerata dagli spettatori una delle migliori serie della storia.

3. la Casa di Carta

"La Casa de Papel" è una serie spagnola di suspense e crime che segue un gruppo di ladri che pianificano un grande furto alla Fabbrica Nazionale di Monete e Timbri. La serie è nota per la sua trama intrigante e i suoi personaggi carismatici.

4. narcos

"Narcos" è una serie che ritrae la vera storia della guerra alla droga in Colombia, mostrando l'ascesa e la caduta del famoso narcotrafficante Pablo Escobar. La serie combina elementi di dramma storico e di crimine per raccontare una storia emozionante e a volte scioccante.

Guarda anche: I ritratti del fotografo di Auschwitz e i 76 anni dalla fine del campo di concentramento

5. buio

"Dark" è una serie tedesca di fantascienza e suspense che ruota attorno a misteriose sparizioni in una piccola città tedesca. La serie combina elementi di fantascienza, dramma familiare e crimine, esplorando temi come il tempo, il senso di colpa e la vendetta.

6. il Witcher

"The Witcher" è una serie fantasy basata sui libri di Andrzej Sapkowski. La storia segue il cacciatore di mostri Geralt di Rivia mentre viaggia per il mondo combattendo creature soprannaturali e affrontando le complessità della politica e della guerra.

7. Stranger Things

"Stranger Things" è una serie di fantascienza e suspense ambientata nella città immaginaria di Hawkins, nell'Indiana, negli anni '80. La storia segue la ricerca di un amico scomparso da parte di un gruppo di amici che si imbattono in forze soprannaturali e in esperimenti governativi segreti. La serie è apprezzata per l'atmosfera nostalgica e i personaggi accattivanti.

8. la Corona

"The Crown" racconta la storia della regina Elisabetta II dalla sua ascesa al trono fino ai giorni nostri, mostrando le lotte politiche e personali della monarca e le relazioni personali della famiglia reale. La serie è apprezzata per la produzione impeccabile e le interpretazioni eccezionali.

9. il gioco della regina

"The Queen's Gambit" è la storia commovente della giovane orfana Beth Harmon, che scopre il suo talento per gli scacchi crescendo in un orfanotrofio. Dopo essere stata adottata da una famiglia, segue un viaggio per diventare una grande giocatrice professionista, affrontando sfide sia sulla scacchiera che fuori. La serie mostra come la passione di Beth per il gioco la aiuta a superare i suoi problemi.Con incredibili interpretazioni e una trama avvincente, "The Queen's Gambit" è una storia commovente di superamento e determinazione.

10. Vichinghi

"Vikings" racconta e segue le avventure di Ragnar Lothbrok, un leggendario guerriero vichingo, e della sua famiglia.La serie mostra l'ascesa di Ragnar come leader del suo clan e la sua ricerca di nuove terre e ricchezze attraverso saccheggi e razzie.La serie mette anche in evidenza le lotte intestine tra i vichinghi e le tensioni politiche tra i clan vichinghi.Inoltre, la serie mette in mostra la mitologia norrena e laLa serie è stata creata da Michael Hirst e ha debuttato il 3 marzo 2013 su History Channel.

11. Bridgerton

"Bridgerton" è una serie americana basata sui romanzi di Julia Quinn. La serie è ambientata nella società londinese dell'inizio del XIX secolo e segue le vicende di Daphne Bridgerton, una giovane debuttante in cerca di un marito adatto, e della sua famiglia. La serie mette anche in evidenza gli intrighi e i giochi di potere tra le famiglie dell'alta società, così come le lotte per l'accettazione sociale e il vero amore.La serie è stata creata da Chris Van Dusen e ha debuttato il 25 dicembre 2020 su Netflix. È stata accolta molto bene dalla critica ed è stata rinnovata per una seconda stagione.

12. Lucifero

"Lucifer" è una serie fantasy e fantascientifica, creata da Tom Kapinos. La storia segue il personaggio principale, Lucifer Morningstar, il principe decaduto dell'inferno, che stanco della sua vita nel mondo sotterraneo decide di aprire un nightclub a Los Angeles. Finisce per legarsi alla detective Chloe Decker, con la quale inizia a risolvere i crimini e ad aiutare la polizia locale.Nel frattempo, lotta anchecon la sua natura demoniaca e le sue relazioni con il padre celeste e gli altri esseri degli inferi.

Vi è piaciuto l'elenco delle migliori serie su Netflix? Allora, oltre alla maratona, condividete questo post in modo che anche altre persone possano avere buone opzioni da guardare sulla piattaforma. E se volete buone opzioni cinematografiche leggete anche: 10 film su Netflix per risvegliare la forza che è in voi.

Kenneth Campbell

Kenneth Campbell è un fotografo professionista e aspirante scrittore che ha una passione per tutta la vita per catturare la bellezza del mondo attraverso il suo obiettivo. Nato e cresciuto in una piccola città nota per i suoi paesaggi pittoreschi, Kenneth ha sviluppato un profondo apprezzamento per la fotografia naturalistica fin dalla tenera età. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha acquisito un notevole set di abilità e un occhio attento ai dettagli.L'amore di Kenneth per la fotografia lo ha portato a viaggiare molto, alla ricerca di ambienti nuovi e unici da fotografare. Da vasti paesaggi urbani a remote montagne, ha portato la sua macchina fotografica in ogni angolo del globo, cercando sempre di catturare l'essenza e l'emozione di ogni luogo. Il suo lavoro è stato presentato in diverse riviste prestigiose, mostre d'arte e piattaforme online, ottenendo riconoscimenti e riconoscimenti all'interno della comunità della fotografia.Oltre alla sua fotografia, Kenneth ha un forte desiderio di condividere le sue conoscenze e competenze con altri appassionati di questa forma d'arte. Il suo blog, Tips for Photography, funge da piattaforma per offrire preziosi consigli, trucchi e tecniche per aiutare gli aspiranti fotografi a migliorare le proprie capacità e sviluppare il proprio stile unico. Che si tratti di composizione, illuminazione o post-elaborazione, Kenneth si dedica a fornire suggerimenti e approfondimenti pratici che possono portare la fotografia di chiunque a un livello superiore.Attraverso il suopost sul blog coinvolgenti e informativi, Kenneth mira a ispirare e consentire ai suoi lettori di perseguire il proprio viaggio fotografico. Con uno stile di scrittura amichevole e accessibile, incoraggia il dialogo e l'interazione, creando una comunità solidale in cui i fotografi di tutti i livelli possono imparare e crescere insieme.Quando non è in viaggio o non scrive, Kenneth può essere trovato a condurre workshop di fotografia ea tenere discorsi in occasione di eventi e conferenze locali. Crede che l'insegnamento sia un potente strumento per la crescita personale e professionale, che gli consente di entrare in contatto con altri che condividono la sua passione e fornire loro la guida di cui hanno bisogno per liberare la loro creatività.L'obiettivo finale di Kenneth è continuare a esplorare il mondo, macchina fotografica alla mano, ispirando gli altri a vedere la bellezza che li circonda e catturarla attraverso il proprio obiettivo. Che tu sia un principiante in cerca di una guida o un fotografo esperto alla ricerca di nuove idee, il blog di Kenneth, Suggerimenti per la fotografia, è la tua risorsa di riferimento per tutto ciò che riguarda la fotografia.