Percorsi d'acqua in Umbria
Ruolo di protagonista assoluta lo svolge sicuramente ciò che di più prezioso abbiamo sul nostro pianeta: l'acqua.
Riempe bacini naturali, sembra scorrere lenta in grandi fiumi o con incredibile rumore avvolgente in torrenti di montagna, da vita attraverso cascate a scenari naturali davvero incredibili e stupendi. Di seguito ecco alcuni percorsi d'acqua in Umbria che potrete raggiungere tranquillamente noleggiando la vostra vespa o e-bike. Potrete ammirare più da vicino questa risorsa fondamentale, riflettendo su quanto madre natura sia stata benevola con noi esseri viventi: Rasiglia, Fonti del Clitunno, Piediluco, Lago Trasimento, Cascate delle Marmore.
Percorso flaminia esteso
La strada più importante dell’Impero romano, soprattutto per le comunicazioni tra Roma e l’Italia settentrionale, era la via consolare Flaminia e fu inaugurata nel 220 a.C. da Gaio Flaminio, per collegare Roma al litorale Adriatico.
Percorso flaminia breve
La strada più importante dell’Impero romano, soprattutto per le comunicazioni tra Roma e l’Italia settentrionale, era la via consolare Flaminia e fu inaugurata nel 220 a.C. da Gaio Flaminio, per collegare Roma al litorale Adriatico.