Documentario: Dark Light: l'arte dei fotografi non vedenti

 Documentario: Dark Light: l'arte dei fotografi non vedenti

Kenneth Campbell

Se la bellezza è negli occhi di chi guarda, che dire di un fotografo che non può vedere? Anche se il concetto di un fotografo cieco sembra irrealistico, questo documentario si concentra sulla fotografia e sulla cecità per diversi motivi, tra cui il raggiungimento di un'immagine di una persona non vedente che possa essere apprezzata da chi può vedere.

Guarda anche: Un fotografo dilettante realizza una straordinaria immagine di Saturno

Documentario stimolante e commovente Dark Light, l'arte dei fotografi non vedenti ( Luce scura: l'arte dei fotografi ciechi ), prodotto dalla HBO, mostra la storia e il lavoro di tre fotografi non vedenti: Peter Eckert, Henry Butler e Bruce Hall. Attraverso testimonianze, gli artisti spiegano come riescono a catturare immagini con creatività e sensibilità, permettendo al loro lavoro di essere apprezzato da chi può vedere.

Il documentario dura 35 minuti e il regista Neil Leifer ha esplorato il modo in cui i fotografi non vedenti possono inquadrare, impostare l'illuminazione e i colori. E sebbene gli occhi siano importanti nella realizzazione di un'immagine, nel documentario ci si rende conto che ci sono altri fattori chiave nella cattura delle immagini, come gli odori, i movimenti, le ombre. Guardate il documentario qui sotto:

Leggi anche: Un esempio di superamento: non vedente e fotografo professionista da 13 anni

Guarda anche: 7 plugin gratuiti per Photoshop

Aiuto Canale iPhoto

Se ti è piaciuto questo post, condividi questo contenuto sui tuoi social network (Instagram, Facebook e gruppi WhatsApp e fotografi). Da quasi 10 anni produciamo ogni giorno 3-4 articoli per permetterti di essere sempre ben informato, gratuitamente e senza mai far pagare alcun tipo di abbonamento. La nostra unica fonte di reddito è costituita dagli annunci di Google, che vengono visualizzati automaticamente in tutti gli articoli. È con queste risorse che paghiamo i nostri giornalisti, i costi del server, ecc. Se potete, aiutateci condividendo sempre i contenuti, ve ne saremo grati. I link di condivisione sono all'inizio e alla fine di questo post.

Kenneth Campbell

Kenneth Campbell è un fotografo professionista e aspirante scrittore che ha una passione per tutta la vita per catturare la bellezza del mondo attraverso il suo obiettivo. Nato e cresciuto in una piccola città nota per i suoi paesaggi pittoreschi, Kenneth ha sviluppato un profondo apprezzamento per la fotografia naturalistica fin dalla tenera età. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha acquisito un notevole set di abilità e un occhio attento ai dettagli.L'amore di Kenneth per la fotografia lo ha portato a viaggiare molto, alla ricerca di ambienti nuovi e unici da fotografare. Da vasti paesaggi urbani a remote montagne, ha portato la sua macchina fotografica in ogni angolo del globo, cercando sempre di catturare l'essenza e l'emozione di ogni luogo. Il suo lavoro è stato presentato in diverse riviste prestigiose, mostre d'arte e piattaforme online, ottenendo riconoscimenti e riconoscimenti all'interno della comunità della fotografia.Oltre alla sua fotografia, Kenneth ha un forte desiderio di condividere le sue conoscenze e competenze con altri appassionati di questa forma d'arte. Il suo blog, Tips for Photography, funge da piattaforma per offrire preziosi consigli, trucchi e tecniche per aiutare gli aspiranti fotografi a migliorare le proprie capacità e sviluppare il proprio stile unico. Che si tratti di composizione, illuminazione o post-elaborazione, Kenneth si dedica a fornire suggerimenti e approfondimenti pratici che possono portare la fotografia di chiunque a un livello superiore.Attraverso il suopost sul blog coinvolgenti e informativi, Kenneth mira a ispirare e consentire ai suoi lettori di perseguire il proprio viaggio fotografico. Con uno stile di scrittura amichevole e accessibile, incoraggia il dialogo e l'interazione, creando una comunità solidale in cui i fotografi di tutti i livelli possono imparare e crescere insieme.Quando non è in viaggio o non scrive, Kenneth può essere trovato a condurre workshop di fotografia ea tenere discorsi in occasione di eventi e conferenze locali. Crede che l'insegnamento sia un potente strumento per la crescita personale e professionale, che gli consente di entrare in contatto con altri che condividono la sua passione e fornire loro la guida di cui hanno bisogno per liberare la loro creatività.L'obiettivo finale di Kenneth è continuare a esplorare il mondo, macchina fotografica alla mano, ispirando gli altri a vedere la bellezza che li circonda e catturarla attraverso il proprio obiettivo. Che tu sia un principiante in cerca di una guida o un fotografo esperto alla ricerca di nuove idee, il blog di Kenneth, Suggerimenti per la fotografia, è la tua risorsa di riferimento per tutto ciò che riguarda la fotografia.